+39 06 33680034
info@meeter.it

Prossimi eventi

Gaeta Teaching in Dermatologia Pediatrica

TERZA EDIZIONE – Corso Pratico

Gaeta Teaching in Dermatologia Pediatrica

10 Maggio 2025

Hotel Mirasole – Via Firenze 5, 04024 Gaeta (LT)

Gaeta Teaching in Dermatologia Pediatrica – Terza Edizione – Corso pratico

La dermatologia pediatrica è una branca della dermatologia dedicata alla diagnosi e al trattamento delle malattie cutanee che colpiscono neonati, bambini e adolescenti. La complessità di queste fasce d’età risiede nell’evoluzione costante del paziente pediatrico e nei continui cambiamenti a cui è soggetto. Questo aspetto rende particolarmente complessa l’interpretazione delle patologie pediatriche, in particolare quelle dermatologiche, che comprendono un’ampia varietà di condizioni. Alcune di queste sono specifiche per ciascuna fascia d’età, mentre altre, tipiche dell’età adulta, possono manifestarsi precocemente nei bambini.
L’organizzazione di un evento dedicato alla dermatologia pediatrica, con un focus sulla casistica clinica, ha l’obiettivo principale di presentare ai discenti i quadri cutanei più caratteristici dell’età evolutiva, favorendo una discussione attiva sulla diagnosi differenziale e sulle opzioni terapeutiche.

PRESIDENTE

Vincenzo Piccolo
Alessandro Annetta

CREDITI

Assegnati 6 crediti ECM

REFERENTE EVENTO

Martina Sambrini
meeter@meeter.it

NEWS

DISCIPLINE ACCREDITATE

Infermiere – Infermiere pediatrico – Medico chirurgo: Allergologia ed Immunologia clinica, Dermatologia e Venereologia pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta), Chirurgia plastica e ricostruttiva, Medicina generale (Medici di famiglia), Chirurgia pediatrica, Chirurgia generale.

Locandina
Programma scientifico

Come arrivare:

Potrebbe interessarti anche…

Read more

Melanoma Masterclass: esperti a confronto

Melanoma Masterclass: esperti a confronto

Roma | 9-10 Maggio 2025

Melanoma Masterclass: esperti a confronto

Questo evento è una masterclass interattiva e innovativa dedicata alla complessità del melanoma. Riunisce esperti e sfrutta metodologie di apprendimento avanzate per migliorare la conoscenza e la gestione del melanoma in Italia. Con un focus sulle applicazioni pratiche e sull’esperienza diretta, l’obiettivo è potenziare le competenze collettive grazie a un approccio interdisciplinare.

PRESIDENTE

Ketty Peris

CREDITI

Evento accreditato ECM

REFERENTE EVENTO

Serena Di Donato
info@meeter.it

NEWS

DISCIPLINE ACCREDITATE

Medico Chirurgo: dermatologia e venereologia, malattie infettive, allergologia e immunologia clinica, chirurgia plastica e ricostruttiva, reumatologia, oncologia, pediatria, pediatria (pediatri di libera scelta), medicina generale (medici di famiglia), anatomia patologica, radioterapia, radiologia.

Programma scientifico

Descrizione evento:

Questo evento è una masterclass interattiva e innovativa dedicata alla complessità del melanoma. Riunisce esperti e sfrutta metodologie di apprendimento avanzate per migliorare la conoscenza e la gestione del melanoma in Italia. Con un focus sulle applicazioni pratiche e sull’esperienza diretta, l’obiettivo è potenziare le competenze collettive grazie a un approccio interdisciplinare.

Parte integrante della masterclass è il Medicontest, una sfida che incoraggia il gioco di squadra e la partecipazione attiva. Attraverso la gamification, radiologi, dermatologi e oncologi lavoreranno insieme per affrontare casi reali, mettendo alla prova le proprie conoscenze e competenze. Questo approccio interattivo stimola il confronto e favorisce l’apprendimento pratico in tempo reale.

Questo evento rappresenta un punto di incontro nazionale per professionisti provenienti da diversi ambiti, tutti focalizzati sulla lotta contro il melanoma. La collaborazione tra radiologi, dermatologi e oncologi è al centro di questa esperienza formativa, che mira a costruire un approccio integrato e coordinato nella prevenzione, diagnosi e trattamento del melanoma.

Potrebbe interessarti anche…

Read more

nuova molecola anti-IL-23: guselkumab

Evento FAD asincrono

I vantaggi dell’innovazione con l’impiego della nuova molecola anti-IL-23: guselkumab, dagli studi registrativi alla real-life

dal 16 Dicembre 2024 al 16 Giugno 2025

Focus dell’evento formativo “I vantaggi dell’innovazione con l’impiego della nuova molecola anti-IL-23: guselkumab, dagli studi registrativi alla real-life”

Questo corso FAD offre un approfondimento sull’utilizzo del guselkumab, un anticorpo monoclonale che agisce selettivamente sull’interleuchina 23 (IL-23), per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave e dell’artrite psoriasica.

PRESIDENTE

Marco Galluzzo

CREDITI

Evento accreditato ECM

REFERENTE EVENTO

Serena Di Donato
info@meeter.it

NEWS

DISCIPLINE ACCREDITATE

Dermatologi, Reumatologi, Medici di medicina generale, Specialisti in immunologia clinica

Programma scientifico

Descrizione evento:

Questo corso FAD offre un approfondimento sull’utilizzo del guselkumab, un anticorpo monoclonale che agisce selettivamente sull’interleuchina 23 (IL-23), per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave e dell’artrite psoriasica. Attraverso casi clinici, studi recenti e linee guida aggiornate, i professionisti sanitari acquisiranno conoscenze sull’efficacia, la sicurezza e la gestione pratica di questa terapia biologica.

Potrebbe interessarti anche…

Read more