+39 06 33680034
info@meeter.it

Eventi 2025 in evidenza

Melanoma Masterclass: esperti a confronto

Melanoma Masterclass: esperti a confronto

Roma | 9-10 Maggio 2025

Melanoma Masterclass: esperti a confronto

Questo evento è una masterclass interattiva e innovativa dedicata alla complessità del melanoma. Riunisce esperti e sfrutta metodologie di apprendimento avanzate per migliorare la conoscenza e la gestione del melanoma in Italia. Con un focus sulle applicazioni pratiche e sull’esperienza diretta, l’obiettivo è potenziare le competenze collettive grazie a un approccio interdisciplinare.

PRESIDENTE

Ketty Peris

CREDITI

Evento accreditato ECM

REFERENTE EVENTO

Serena Di Donato
info@meeter.it

NEWS

DISCIPLINE ACCREDITATE

Medico Chirurgo: dermatologia e venereologia, malattie infettive, allergologia e immunologia clinica, chirurgia plastica e ricostruttiva, reumatologia, oncologia, pediatria, pediatria (pediatri di libera scelta), medicina generale (medici di famiglia), anatomia patologica, radioterapia, radiologia.

Programma scientifico

Descrizione evento:

Questo evento è una masterclass interattiva e innovativa dedicata alla complessità del melanoma. Riunisce esperti e sfrutta metodologie di apprendimento avanzate per migliorare la conoscenza e la gestione del melanoma in Italia. Con un focus sulle applicazioni pratiche e sull’esperienza diretta, l’obiettivo è potenziare le competenze collettive grazie a un approccio interdisciplinare.

Parte integrante della masterclass è il Medicontest, una sfida che incoraggia il gioco di squadra e la partecipazione attiva. Attraverso la gamification, radiologi, dermatologi e oncologi lavoreranno insieme per affrontare casi reali, mettendo alla prova le proprie conoscenze e competenze. Questo approccio interattivo stimola il confronto e favorisce l’apprendimento pratico in tempo reale.

Questo evento rappresenta un punto di incontro nazionale per professionisti provenienti da diversi ambiti, tutti focalizzati sulla lotta contro il melanoma. La collaborazione tra radiologi, dermatologi e oncologi è al centro di questa esperienza formativa, che mira a costruire un approccio integrato e coordinato nella prevenzione, diagnosi e trattamento del melanoma.

Potrebbe interessarti anche…

Read more

Novità sulle nuove terapie su dermatite atopica: esperti a confronto

FSC Formazione Sul Campo – fad.meeter.it

Novità sulle nuove terapie su dermatite atopica: esperti a confronto

25 Novembre 2024 – 8 Aprile 2025

RIUNIONE ZOOM

La dermatite atopica è una patologia cutanea con decorso cronico-recidivante, accompagnata da prurito.

Questi due incontri hanno l’obiettivo di confrontare vari parametri con i maggiori esperti in materia, al fine di individuare delle best-practice di trattamento nella comune pratica clinica finalizzato al miglioramento della qualità alla promozione della salute.

PRESIDENTE

Marco Galluzzo
Marina Talamonti

CREDITI

Evento accreditato ECM

REFERENTE EVENTO

Tamara Pizzuti
tamara.pizzuti@meeter.it

NEWS

DISCIPLINE ACCREDITATE

Medico Chirurgo

Discipline: dermatologia e venereologia

Programma scientifico

Descrizione evento

La dermatite atopica è una patologia cutanea con decorso cronico-recidivante, accompagnata da prurito. È una delle patologie cutanee infiammatorie croniche più comuni e colpisce fino al 20% della popolazione infantile e il 2-8% della popolazione adulta nella maggior parte dei Paesi del mondo, e il 3,5-4,4% dei cittadini europei. Quasi il 10% dei pazienti con dermatite atopica soffre di una forma grave. Il trattamento della dermatite atopica mira a ridurre l’infiammazione, ripristinare la barriera cutanea e alleviare il prurito.
Nel soggetto adulto la dermatite atopica può essere più complessa rispetto ad un paziente pediatrico perché l’insieme delle caratteristiche morfologiche e funzionali del paziente si traducono in una risposta clinica differente.
Essendo una patologia infiammatoria cronica, necessita di un trattamento a lungo termine e ad oggi sono ancora molti i quadri da affrontare per la gestione clinica del paziente con malattia moderata grave.
Con la nascita delle terapie biologiche e degli inibitori delle JAK chinasi la gestione del paziente ha subito degli importanti risultati sia di efficacia che di sicurezza.
Questi due incontri hanno l’obiettivo di confrontare vari parametri con i maggiori esperti in materia, al fine di individuare delle best-practice di trattamento nella comune pratica clinica. Finalizzato al miglioramento della qualità alla promozione della salute.

Potrebbe interessarti anche…

Read more

Scuola Dermatologica Sergio Chimenti

Scuola Dermatologica Sergio Chimenti

1° incontro - YESorNO Contest
DERMATOLOGY UPDATE

Roma | 21-22 Marzo 2025

NH ROMA CENTRO Via dei Gracchi 324, Roma

Scuola Dermatologica Sergio Chimenti, “1° incontro – Yes or No Contest – Dermatology Update”

La correlazione clinico-patologica è uno degli aspetti di maggiore importanza nell’esperienza professionale, che accresce significativamente le capacità diagnostiche del clinico. Inoltre, lo sviluppo tecnologico in dermatologia ha portato all’utilizzo di nuove molecole, di farmaci biologici e delle piccole molecole nel trattamento dei tumori cutanei e delle malattie infiammatorie croniche cutanee.

PRESIDENTE

Ketty Peris
Luca Bianchi
Maria Esposito

CREDITI

6,3 crediti ECM

REFERENTE EVENTO

Serena Di Donato
info@meeter.it

NEWS

DISCIPLINE ACCREDITATE

Medico Chirurgo: dermatologia e venereologia, malattie infettive, allergologia e immunologia clinica, chirurgia plastica e ricostruttiva, reumatologia, oncologia, pediatria, pediatria (pediatri di libera scelta), medicina generale (medici di famiglia), anatomia patologica, radioterapia, radiologia.

Sito WEB
Programma scientifico

Descrizione evento:

La correlazione clinico-patologica è uno degli aspetti di maggiore importanza nell’esperienza professionale, che accresce significativamente le capacità diagnostiche del clinico. Inoltre, lo sviluppo tecnologico in dermatologia ha portato all’utilizzo di nuove molecole, di farmaci biologici e delle piccole molecole nel trattamento dei tumori cutanei e delle malattie infiammatorie croniche cutanee.

Questo congresso ha l’obiettivo di illustrare le conoscenze recenti ottenute nella ricerca pre-clinica e clinica e di offrire gli strumenti per migliorare l’assistenza del paziente attraverso la condivisione delle più recenti acquisizioni terapeutiche. Uno dei temi cruciali di questo incontro è quello di promuovere il percorso diagnostico-terapeutico comune a diverse discipline armonizzando ed integrando i diversi approcci specialistici sul territorio nazionale con lo scopo di trasferire quanto acquisito nel lavoro clinico quotidiano.

Potrebbe interessarti anche…

Read more

VII Workshop di Dermatologia Pediatrica

VII Workshop di Dermatologia Pediatrica

Dermoscopia & Dintorni

7-8 Marzo 2025

Napoli – Hotel Royal Continental – Via Partenope 38/44

VII Workshop di Dermatologia Pediatrica – Dermoscopia & Dintorni, in programma a Napoli i prossimi 7-8 Marzo 2025 per una full immersion su un tema di grande attualità: la dermoscopia applicata alla dermatologia pediatrica.

L’evento è accreditato ECM e coordinato dal Dr. Vincenzo Piccolo insieme al Prof. Giuseppe Argenziano.

PRESIDENTE

Vincenzo Piccolo
Giuseppe Argenziano

CREDITI

Assegnati 2,7 crediti ECM

REFERENTE EVENTO

Martina Sambrini
meeter@meeter.it

NEWS

Per iscriversi all’evento inviare una email a: meeter@meeter.it

DISCIPLINE ACCREDITATE

Medico chirurgo: Allergologia e immunologia clinica, Chirurgia generale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Dermatologia e Venereologia, Medicina generale (Medici di Famiglia), Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta).

Infermiere, Infermiere pediatrico

Locandina
Programma scientifico

Come arrivare:

Potrebbe interessarti anche…

Read more

nuova molecola anti-IL-23: guselkumab

Evento FAD asincrono

I vantaggi dell’innovazione con l’impiego della nuova molecola anti-IL-23: guselkumab, dagli studi registrativi alla real-life

dal 16 Dicembre 2024 al 16 Giugno 2025

Focus dell’evento formativo “I vantaggi dell’innovazione con l’impiego della nuova molecola anti-IL-23: guselkumab, dagli studi registrativi alla real-life”

Questo corso FAD offre un approfondimento sull’utilizzo del guselkumab, un anticorpo monoclonale che agisce selettivamente sull’interleuchina 23 (IL-23), per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave e dell’artrite psoriasica.

PRESIDENTE

Marco Galluzzo

CREDITI

Evento accreditato ECM

REFERENTE EVENTO

Serena Di Donato
info@meeter.it

NEWS

DISCIPLINE ACCREDITATE

Dermatologi, Reumatologi, Medici di medicina generale, Specialisti in immunologia clinica

Programma scientifico

Descrizione evento:

Questo corso FAD offre un approfondimento sull’utilizzo del guselkumab, un anticorpo monoclonale che agisce selettivamente sull’interleuchina 23 (IL-23), per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave e dell’artrite psoriasica. Attraverso casi clinici, studi recenti e linee guida aggiornate, i professionisti sanitari acquisiranno conoscenze sull’efficacia, la sicurezza e la gestione pratica di questa terapia biologica.

Potrebbe interessarti anche…

Read more