Tutorial Malattie Infiammatorie Croniche Cutanee

Il labirinto terapeutico della DA e dell’HS:
dalla complessità clinica agli obiettivi condivisi

dal 14 novembre al 31 dicembre 2025

Evento FAD asincrono

LAB-DA & HS STRATEGY

Il Tutorial è rivolto ai medici-chirurghi interessati ad approfondire la gestione clinica delle malattie cutanee infiammatorie croniche.

L’obiettivo principale del percorso formativo è fornire un approccio clinico-pratico per il riconoscimento, la diagnosi e il trattamento efficace delle principali patologie infiammatorie cronico-cutanee, integrando competenze aggiornate e strumenti decisionali utili alla pratica quotidiana.

PRESIDENTE

Luca Bianchi
Marco Galluzzo
Marina Talamonti

CREDITI

Evento FAD accreditato ECM

REFERENTE EVENTO

Serena Di Donato
info@meeter.it

NEWS

DISCIPLINE ACCREDITATE

Medico Chirurgo

Discipline: allergologia e immunologia clinica, chirurgia plastica e ricostruttiva, dermatologia e venereologia, gastroenterologia, reumatologia, infettivologia, medicina generale (medici di famiglia); pediatria (pediatri di libera scelta); psichiatria.

Programma scientifico

Descrizione evento

Il Tutorial è rivolto ai medici-chirurghi interessati ad approfondire la gestione clinica delle malattie cutanee infiammatorie croniche.

L’obiettivo principale del percorso formativo è fornire un approccio clinico-pratico per il riconoscimento, la diagnosi e il trattamento efficace delle principali patologie infiammatorie cronico-cutanee, integrando competenze aggiornate e strumenti decisionali utili alla pratica quotidiana.

Attraverso i moduli del corso, i partecipanti acquisiranno conoscenze avanzate di clinica dermatologica e strategie terapeutiche basate sull’evidenza, con particolare attenzione alle implicazioni della cronicità e alla gestione dei pazienti complessi con comorbidità. Il medico si conferma figura di riferimento centrale nel percorso di cura, con un impatto significativo non solo sul benessere del paziente ma anche sulla propria qualità di vita professionale.

Al termine del tutorial, i partecipanti saranno in grado di:
• Identificare i principali quadri clinici delle malattie infiammatorie croniche della cute.
• Valutare i fattori che orientano la scelta terapeutica, anche in presenza di comorbidità.
• Definire obiettivi terapeutici realistici e personalizzati, ottimizzando le strategie di trattamento.
• Migliorare la comunicazione con il paziente per favorire l’aderenza e la gestione a lungo termine

Il corso prevede la discussione strutturata di casi clinici che rappresentano differenti scenari diagnostico-terapeutici, con l’obiettivo di tradurre le evidenze scientifiche in decisioni cliniche applicabili nella pratica quotidiana.

  • Valutazione iniziale del paziente: storia clinica, comorbidità, fenotipi clinici e impatto sulla qualità di vita
  • Principi del treat-to-target: definizione degli obiettivi e monitoraggio dell’efficacia
  • Strategie terapeutiche personalizzate: approccio a breve e lungo termine
  • Scelta della terapia in base al profilo del paziente: comorbidità, popolazioni speciali e infezioni croniche
  • Il ruolo dei biosimilari nei percorsi terapeutici: evidenze e posizionamento clinico
  • Novità farmacologiche e gestione avanzata: visione degli esperti su eventi avversi e comorbidità associate

Potrebbe interessarti anche…